Di seguito il nuovo calendario dei Corsi Brevi di Fotografia ISFAV per la stagione Primaverile.
Quattro le tematiche specifiche su cui abbiamo deciso di concentrarci e che hanno a che fare con Fotografia e Video Making.
I Corsi brevi sono aperti a tutti previa iscrizione, si svolgono in orario serale a partire da Aprile ‘17, ed hanno una durata di otto lezioni di due ore e mezza l’una.
Poiché il numero dei partecipanti ad ogni Corso è limitato, vi ricordiamo di iscrivervi entro le date indicate tramite il nostro form contatti avendo cura di specificare il tipo di corso al quale desiderate prendere parte.
Quale delle nostre offerte ti piace di più?
Prendi parte anche tu ai Corsi Brevi di Fotografia ISFAV, contattaci via email prima che i posti disponibili vadano esauriti.

DAL NEGATIVO ANALOGICO ALLA STAMPA DIGITALE
Ideazione, Progetto, Scatto, Sviluppo e Stampa.
8 incontri settimanali di 2,5 ore, dalle 20.00 alle 22.30
OBIETTIVO
Con uno sguardo al contemporaneo, si ripercorre la storia della fotografia attraverso tecniche di sviluppo e stampa dell’immagine fotografica partendo dalla ripresa con materiali analogici fino alla stampa digitale.Questo corso ha l’obiettivo di apprendere le tecniche di scatto in analogico bianco e nero e a colori, lo sviluppo del negativo e della stampa fine art sia analogica che digitale, mettendo in luce le differenze tra i due sistemi.
DESTINATARI
Chiunque abbia la passione per la fotografia analogica e voglia approfondire la propria conoscenza sulla gestione dei vari materiali coinvolti nel processo fotografico cha va dalla ripresa alla stampa finale con sistemi ibridi sia analogico/digitale che digitale/analogico
STRUMENTI
Ogni partecipante deve essere munito di una fotocamera a pellicola
PROGRAMMA
Fotografia analogica con cenni di storia ed evoluzione del mezzo fotografico.
Illustrazione dei differenti tipi di pellicole e sviluppi attualmente in commercio.
La scansione del negativo.
Principali tipi di carta e prodotti chimici per la stampa analogica.
Principali tipi di carta e inchiostri per la stampa digitale.
Fondamenti della stampa fine art analogica e digitale.
Profili carta, inchiostri etc.
Dimostrazioni e applicazioni pratiche dall'ideazione dello scatto alla stampa.
Uscite sul campo.
Docenti ISFAV
Calendario delle lezioni: 6 - 13 - 20 - 27 APRILE, 4 -11 - 18 - 25 MAGGIO.
Sede delle lezioni: ISFAV - Via Piacentino, 14 - PADOVA
Numero minimo di partecipanti: 10
Quota di partecipazione: € 180,00
Termine ultimo delle iscrizioni: lunedì 20 marzo 2017
I posti sono limitati.
Alla fine del corso, ISFAV rilascia l’attestato di partecipazione.

PHOTOTELLING (20 ore)
Raccontare una “storia per immagini”
8 incontri settimanali di 2,5 ore, dalle 20.00 alle 22.30
Obiettivo
Phototelling è il modo di raccontare una storia attraverso immagini, indipendentemente dagli strumenti utilizzati, per ottenere il risultato di coinvolgere, intrattenere o informare lo spettatore. Il coinvolgimento emozionale che si ottiene attraverso il phototelling aiuta a raggiungere obiettivi comunicativi di grande efficacia perché la narrazione avviene attraverso immagini e quindi attraverso una comunicazione veloce e facilmente accessibile. Questo corso ha l’obiettivo di far acquisire nozioni sulla costruzione di un racconto fotografico, utilizzando metodi comunicativi di ultima generazione.
Destinatari
Chiunque sia interessato ad approfondire le proprie conoscenze e a scoprire i vantaggi di utilizzare le immagini per raccontare una storia.
Strumenti
Ogni partecipante deve essere munito di una fotocamera di qualsiasi genere.
Programma
Introduzione al mondo della fotografia e nozioni di base sulla composizione e lettura delle immagini.
L’importanza del phototelling: l’arte di raccontare attraverso immagini.
Come si costruisce un racconto per immagini: scelta del tema e creazione dello storyboard.
Creiamo il nostro fotoracconto.
Docenti ISFAV
Calendario: 4 – 11 – 18 APRILE 2 – 9 - 16 -23 - 30 MAGGIO
Sede ISFAV - Via Piacentino, 14 - PADOVA
Numero minimo di partecipanti: 10
I posti sono limitati.
Quota di partecipazione: € 180,00
Termine ultimo delle iscrizioni: lunedì 20 marzo 2017
Alla fine del corso, ISFAV rilascia l'attestato di partecipazione.
Per iscriverti invia la tua adesione via mail attraverso la sezione contatti specificando il corso al quale intendi partecipare

TECNICA FOTOGRAFICA (20 ore)
Fondamenti e basi di fotografia
8 incontri settimanali di 2,5 ore, dalle 20.00 alle 22.30
Obiettivo
Fornire le basi e le regole fondamentali della tecnica fotografica, cercando di incrementare il livello qualitativo degli scatti che si andranno a realizzare.
Apprendere le nozioni più importanti per leggere e capire le immagini fotografiche.
Destinatari
Chiunque voglia condividere con noi la passione per la fotografia e approfondire la propria conoscenza.
Strumenti
Ogni partecipante deve essere munito di una fotocamera di qualsiasi genere.
Programma
Introduzione al mondo della fotografia e nozioni di base sulla composizione e lettura delle immagini.
Esposizione. Diaframmi, Tempi e Sensibilità.
Profondità di campo e iperfocale.
Fondamenti di reportage, fotografia di paesaggio e ritratto.
Utilizzo del Flash, Open Flash e illuminazione da studio.
Applicazioni pratiche.
Docenti ISFAV
Calendario: 6 -13 - 20 - 27 APRILE, 4 -11 - 18 - 25 MAGGIO.
Sede ISFAV – Via Piacentino, 14 – Padova
Numero minimo di partecipanti: 10
I posti sono limitati.
Quota di partecipazione: € 180,00
Termine ultimo delle iscrizioni: lunedì 20 marzo 2017
Alla fine del corso ISFAV rilascia l'attestato di partecipazione.

SIAMO TUTTI VIDEOMAKER (20 ore)
Fondamenti e basi dell'audiovisivo
8 incontri settimanali di 2,5 ore, dalle 20.00 alle 22.30
Obiettivo
Avvicinarsi alla produzione di audiovisivi attraverso l'acquisizione delle competenze tecniche di base e dell'approccio al filmmaking.
E' prevista la realizzazione di audiovisivi corti ideati e prodotti dai partecipanti utilizzando mezzi propri di uso comune.
Destinatari
Chiunque abbia la passione per il cinema e ne voglia approfondire la cultura, le competenze e le tecniche.
Strumenti
Ogni partecipante deve disporre di un qualsiasi dispositivo di ripresa (smartphone, tablet, macchina fotografica, telecamera, etc.) e di un computer portatile.
Programma
Il cinema e la produzione cinematografica.
La tecnica fotografica e videografica.
Significato e composizione dell'immagine, i movimenti di macchina.
Raccontiamo una storia, dal soggetto alla sceneggiatura: stesura dello storyboard.
Organizzazione e realizzazione delle riprese.
I fondamenti del montaggio audiovisivo.
Realizzazione di corti.
Presentazione e commento degli elaborati.
Docenti ISFAV
Calendario: 10-24 APRILE 4-8-15-18-22-29 MAGGIO
Sede ISFAV – Via Piacentino, 14 – Padova
Numero minimo di partecipanti: 10
I posti sono limitati.
Quota di partecipazione: € 180,00
Termine ultimo delle iscrizioni: lunedì 20 marzo 2017
Alla fine del corso ISFAV rilascia l'attestato di partecipazione.
Quale delle nostre offerte ti piace di più?
Prendi parte anche tu ai Corsi Brevi di Fotografia ISFAV, contattaci via email prima che i posti disponibili vadano esauriti.