CORSI BREVI INVERNO '23
I Corsi brevi ISFAV sono aperti a tutti previa iscrizione, si svolgono in orario serale da gennaio a febbraio ‘23 ed hanno una durata di otto lezioni di due ore e mezza l’una.
Poiché il numero dei partecipanti ad ogni corso è limitato, vi ricordiamo di iscrivervi entro le date indicate tramite il nostro form contatti avendo cura di specificare il tipo di corso al quale desiderate prendere parte.

CORSO DI TECNICA FOTOGRAFICA
Fondamenti e basi di fotografia
8 incontri settimanali di 2,5 ore, dalle 20.00 alle 22.30
Obiettivo
Fornire le basi e le regole fondamentali della tecnica fotografica, cercando di incrementare il livello qualitativo degli scatti che si andranno a realizzare.
Apprendere le nozioni più importanti per leggere e capire le immagini fotografiche.
Destinatari
Chiunque voglia condividere con noi la passione per la fotografia e approfondire la propria conoscenza.
Strumenti
Ogni partecipante deve essere munito di una fotocamera di qualsiasi genere.
Programma
Introduzione al mondo della fotografia e nozioni di base sulla composizione e lettura delle immagini.
Esposizione, diaframmi, tempi e sensibilità.
Profondità di campo e iperfocale.
Fondamenti di reportage, fotografia di paesaggio e ritratto.
Utilizzo del Flash, Open Flash e illuminazione da studio.
Applicazioni pratiche.
Calendario: 9 - 16 - 23 - 30 GENNAIO, 6 - 13 - 20 - 27 FEBBRAIO
Sede ISFAV – Via Piacentino, 14 – Padova
Numero minimo di partecipanti: 10
I posti sono limitati.
Scadenza iscrizioni: 21 dicembre 2022
Quota di partecipazione: € 250,00
Alla fine del corso ISFAV rilascia l'attestato di partecipazione.
PER INFORMAZIONI: tel. 049 8649279 info.istituto@isfav.it

CORSO DI VIDEOMAKING
Fondamenti e basi dell'audiovisivo
8 incontri settimanali di 2,5 ore, dalle 20.00 alle 22.30
Obiettivo
Avvicinarsi alla produzione di audiovisivi attraverso l'acquisizione delle competenze tecniche di base e dell'approccio di videomaking.
E' prevista la realizzazione di audiovisivi corti ideati e prodotti dai partecipanti utilizzando mezzi propri di uso comune.
Destinatari
Chiunque abbia la passione per il cinema e ne voglia approfondire la cultura, le competenze e le tecniche.
Strumenti
Ogni partecipante deve disporre di un qualsiasi dispositivo di ripresa (smartphone, tablet, fotocamera, telecamera, etc.) e di un computer portatile.
Programma
Il cinema e la produzione cinematografica.
La tecnica fotografica e videografica.
Significato e composizione dell'immagine, i movimenti di macchina.
Raccontiamo una storia, dal soggetto alla sceneggiatura: stesura dello storyboard.
Organizzazione e realizzazione delle riprese.
I fondamenti del montaggio audiovisivo.
Realizzazione di corti.
Presentazione e commento degli elaborati.
Calendario: 9 - 16 - 23 - 30 GENNAIO, 6 - 13 - 20 - 27 FEBBRAIO
Sede ISFAV – Via Piacentino, 14 – Padova
Numero minimo di partecipanti: 10
I posti sono limitati.
Scadenza iscrizioni: 21 dicembre 2022
Quota di partecipazione: € 250,00
Alla fine del corso ISFAV rilascia l'attestato di partecipazione.
PER INFORMAZIONI: tel. 049 8649279 info.istituto@isfav.it