immagine

 

BANDO

1. Premessa

In un mondo in continua evoluzione tecnologica anche il linguaggio cambia, i moderni dispositivi di comunicazione portatili multifunzione stanno avvicinando il grande pubblico alla fotografia e all'audiovisivo amatoriale. Molti scattano foto o registrano video d'impulso sull'onda dell'emozione del momento, pochi preparano lo scatto o la ripresa. 

ISFAV, Istituto di Fotografia e Arti Visive di Padova, in collaborazione con MANFROTTO, azienda leader mondiale nella produzione e commercializzazione di accessori di alta qualità per fotografi e videomaker, organizza il concorso FOTORACCONTA LA TUA CITTA' '18, giunto alla quarta edizione, per avvicinare il grande pubblico alla “narrazione per immagini” attraverso la fotografia o l'audiovisivo, perché di fatto non si scattano soltanto foto o si realizzano audiovideo, si raccontano soprattutto storie.

2. Obiettivo

Obiettivo del concorso è stimolare i fotografi e i videomaker, gli amatori, ma anche i principianti che usano dispositivi di comunicazione portatili (mobitel, smartphone, tablet, etc...) a osservare la città per creare con il proprio stile una storia per immagini che racconti lo spirito del luogo: l'architettura o il paesaggio, caratteri e situazioni di una associazione o di un gruppo di interesse, di una famiglia o di una persona che vi abita, i mestieri, i punti di ritrovo dei giovani, iniziative o eventi particolari, l'emozione di una vacanza speciale, … 

Il cosa e come raccontarlo spetta ai partecipanti.

La partecipazione al concorso è semplice e gratuita. 

3. Elaborati

I partecipanti devono raccontare una loro storia scegliendo un tema a piacere:

A)           SEZIONE FOTOGRAFIA 

Attraverso un minimo di 4 e un massimo di 10 SCATTI FOTOGRAFICI corredati di titolo ed eventuali note.   

B)           SEZIONE AUDIOVISIVO 

Attraverso un AUDIOVISIVO di non più di 3 minuti corredato di titolo. 

Gli elaborati vanno postati sul profilo facebook o instagram personale con hashtag   #isfavtelling18 

inviati a  isfav@isfav.it  o consegnati alla segreteria ISFAV.

4. Partecipanti

Chiunque, individualmente o in gruppo, può partecipare al concorso con l'uso di qualsiasi mezzo fotografico o di ripresa, compresi mobitel, smartphone, tablet, etc.     Si può partecipare al concorso anche con più elaborati.

5. Scadenza

Gli elaborati vanno postati o inviati o consegnati entro il 10 gennaio 2019.

6. Commissione esaminatrice

Gli elaborati saranno esaminati da una commissione composta da professionisti della fotografia e dell'audiovisivo.

Il giudizio della commissione è insindacabile.

7. Premi

I primi 3 classificati delle 2 sezioni saranno premiati con materiale messo a disposizione da MANFROTTO:

SEZIONE FOTOGRAFIA

  1° ZAINO NX CSC BLUE

  2° TREPPIEDI DA TAVOLO PIXI BIANCO

  3° LUCE LED LUMINUSE BLUETOOTH

SEZIONE AUDIOVISIVO 

  1° ZAINO NX CSC GRIGIO

  2° TREPPIEDI DA TAVOLO PIXI BIANCO

  3° LUCE LED LUMINUSE BLUETOOTH

8. Pubblicazione dei premiati 

Gli elaborati premiati saranno pubblicati sul sito www.isfav.it e nei social networks entro febbraio 2019.

9. Condizioni per la partecipazione 

Ogni partecipante dichiara implicitamente di essere l'autore dell'elaborato e di detenerne tutti i diritti.

Pertanto ogni partecipante solleva  ISFAV, Ente organizzatore, da qualsiasi richiesta avanzata da terzi in relazione alla titolarità dei diritti delle persone rappresentate e di ogni altro diritto connesso all'elaborato postato o inviato o consegnato.  

Ogni partecipante consente il trattamento dei propri dati personali limitato alla promozione del concorso da parte dell'Ente organizzatore.

Nulla è riconosciuto ai partecipanti per l'eventuale esposizione o pubblicazione dei loro elaborati da parte dell'Ente organizzatore.

L'Ente organizzatore non è altresì obbligato alla esposizione o alla pubblicazione, in tutto o in parte, degli elaborati.  

10. Accettazione del bando

Ogni partecipante accetta il presente bando, comprese le condizioni riportate al punto 9. 

11. Nota su: Storytelling, Phototelling, Storyboard

Oggi si parla molto di storytelling. 

In sintesi storytelling è la “narrazione scritta”, phototelling è la “narrazione per immagini”.

Una volta definito il tema da raccontare, per tradurre il contenuto della narrazione per immagini in una sequenza di scatti o di riprese è opportuno compilare lo storyboard.  

Lo storyboard consente di suddividere razionalmente  la narrazione per immagini in una sequenza di quadri. 

Al fine di organizzare correttamente gli scatti o le riprese, per ogni quadro vanno definite le informazioni, le azioni e gli strumenti necessari.

In pratica lo storyboard è il “ruolino di marcia”, il documento di riferimento per procedere alla costruzione del racconto. 

Trovate la pubblicazione del nostro concorso anche su:

http://www.reflexlist.com/concorso-fotografico.asp?id=5647

http://www.concorsifotografici.com

________________________________________________________________________________________________________

ISFAV SRL  ISTITUTO DI FOTOGRAFIA E ARTI VISIVE   

Via D. Piacentino,14 

35135 Padova

www.isfav.it     Tel. 049 7991849 / 8649279 

e-mail: isfav@isfav.it